La storia di Morimondo ruota intorno alla vicende della sua abbazia e dei monaci dell’ordine dei Cistercensi che la fondarono.
Giunti nel 1134, dodici monaci del monastero di Morimond ( Borgogna ) diedero inizio alla costruzione del monastero, concluso solo nel 1297.
Dopo una fase di splendore tra il XII e il XIV secolo, il complesso affrontò un periodo di decadenza per poi risorgere grazie all’opera dei Padri Oblati di Maria Vergine nel 1952 e per poi tornare all’antico splendore grazie al Comune di Morimondo che l’acquistò dagli eredi del pittore Angelo Comolli, che l’aveva comprata nel 1917.